Corso Tecnico - online
"AMICO DI", Associazione Modello di Intervento Contestualistico sulle Disabilità Intellettive è una associazione di persone che a diverso titolo operano nel campo di quel variegato mondo rappresentato dalla disabilità intellettiva. La scelta fondante di questa associazione è quella di fare del metodo scientifico un riferimento costante per il proprio agire. Questa scelta che è certamente impegnativa sul piano epistemologico viene intesa dalla associazione anche a partire dalle sue profonde implicazioni di carattere etico.
Innanzitutto una scienza che si pone al servizio della persona. Da questo punto di vista infatti ritiene centrale il perseguimento del miglioramento costante della Qualità della Vita delle persone con disabilità intellettiva e di quelle che con loro condividono l'esistenza.
L'associazione considera inoltre di forte valenza etica il riferimento al metodo scientifico che, per sua natura, è aperto al controllo intersoggettivo. Porre all'esterno della persona il locus di controllo è, da questo punto di vista, la garanzia di un rapporto autenticamente democratico con la società civile e l'associazionismo. Rigore ed etica quindi sono due aspetti che si compenetrano all'interno di una visione profondamente umanistica della disabilità.
Questi sono i riferimenti teorici ed epistemologici della associazione che rimandano a loro volta a principi e procedure che AMICO DI intende declinare in modo originale nell'ambito dei servizi per la disabilità intellettiva. La scelta di MICO-DI è promuovere nei servizi sanitari e socio sanitari questo ricco patrimonio educativo e terapeutico, unitamente alla costruzione di modalità di intervento evidence based.