[Amm/Serv.] Al tempo del COVID-19: indicazioni aziendali ed informazioni di base
Il
progetto formativo viene incontro alla situazione emergenziale dovuta alla
pandemia COVID-19.
Risulta importante divulgare informazioni corrette e chiare agli operatori di
contatto affinché svolgano il loro ruolo in modo efficace e senza rischi di
contagio.
- Sviluppo del senso di responsabilità negli operatori di contatto sull'emergenza COVID-19 e sull'uso appropriato dei DPI
-
Fornire conoscenze scientifiche sul virus COVID-19 e sulla sua diffusione
[Dip.Anziani] Al tempo del COVID-19: indicazioni aziendali ed informazioni di base
Il
progetto formativo viene incontro alla situazione emergenziale dovuta alla
pandemia COVID-19.
Risulta importante divulgare informazioni corrette e chiare agli operatori di
contatto affinché svolgano il loro ruolo in modo efficace e senza rischi di
contagio.
- Sviluppo del senso di responsabilità negli operatori di contatto sull'emergenza COVID-19 e sull'uso appropriato dei DPI
-
Fornire conoscenze scientifiche sul virus COVID-19 e sulla sua diffusione
[Dip.Disabili] Al tempo del COVID-19: indicazioni aziendali ed informazioni di base
Il
progetto formativo viene incontro alla situazione emergenziale dovuta alla
pandemia COVID-19.
Risulta importante divulgare informazioni corrette e chiare agli operatori di
contatto affinché svolgano il loro ruolo in modo efficace e senza rischi di
contagio.
- Sviluppo del senso di responsabilità negli operatori di contatto sull'emergenza COVID-19 e sull'uso appropriato dei DPI
-
Fornire conoscenze scientifiche sul virus COVID-19 e sulla sua diffusione
Formazione base in materia di Decreto Legislativo n. 231/2001
In data 8 giugno 2001 è stato emanato il Decreto n. 231 entrato in vigore il 4 luglio successivo dal titolo “Disciplina delle responsabilità amministrative delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.